Programma 2023
Aprile
01 — Loreo, viale Stazione 14
Inaugurazione sabato 22 aprile
“Follow your dreams” con Diego Montagner
Maggio
02 — Museo del Presepio Frassinelle Polesine (RO)
Inaugurazione: venerdì 12 maggio ore 12.00
La Natività di Giulia Monzani
Il festival itinerante DeltArte il delta della creatività è approdato al Museo del Presepe di Frassinelle Polesine (RO), dove è stata inaugurata nella mattinata di venerdì 12 maggio la nuova opera d’arte murale, realizzata da Giulia Monzani.
L’autrice ha 24 anni, vive a Bergamo, si è diplomata all’Accademia di Brera a Milano. Nonostante la giovane età, da diversi anni porta avanti con determinazione una professione molto particolare e antica: la madonnara. Per realizzare i suoi disegni pavimentali con i gessetti è stata invitata in numerosi festival all’estero come in Germania e anche oltre Oceano, come in California.
Per il Museo del Presepio ha realizzato una natività di stampo classico, rivisitata secondo la sua cifra stilistica. La scena si apre con due figure quinta, un pastore con una pecora da un lato e un angelo con un incensiere dall’altro, che preparano alla scena principale; Giuseppe accoglie in contemplazione la nascita di Gesù, stretto tra le braccia di una giovane Maria in estasi.
Come spiega la curatrice Melania Ruggini: “Essendo questa edizione di DeltArte, l’undicesima, dedicata ai sogni, abbiamo voluto realizzare il desiderio dei coniugi Franco e Annamaria Sgualdo: realizzare un’opera murale che potesse accogliere i visitatori nella maniera più evocativa e simbolica possibile”.
Il loro museo custodisce infatti da 8 anni centinaia di opere che testimoniano la tradizione, la creatività, l’arte, la cultura del presepe e offrono una panoramica molto ampia sulle varie interpretazioni ed ambientazioni della natività in Italia e nel mondo. In questi giorni il Presidente dei Presepi italiani si è complimentato con gli organizzatori per l’iniziativa e li ha invitati a Greccio.
Il progetto ha visto il coinvolgimento degli studenti dell’istituto Enaip di Rovigo, che mercoledì 10 maggio hanno partecipato al laboratorio creativo condotto da Giulia, alla scoperta dell’arte dei madonnari.
Erano anche loro presenti all’inaugurazione, assieme ai docenti e alla Direttrice di Enaip Rovigo, Alessandra Sguotti, che ha sottolineato l’importanza di queste collaborazioni virtuose con le associazioni del territorio per allargare gli orizzonti degli studenti.
All’inaugurazione era presente anche il primo cittadino di Frassinelle, Renzo Calzavarini, che ha elogiato questa iniziativa e ha predisposto l’illuminazione notturna del Museo per dare ancora più visibilità all’opera d’arte appena realizzata.
03 — Centro Sociale Ronconi Codigoro (FE)
Inaugurazione: sabato 13 maggio ore 17.30
Interazioni tra generazioni di Fabio Maria Fedele
La terza tappa del festival itinerante DeltArte- il delta della creatività è a Codigoro (FE)
A Codigoro la Street art si è resa una forma innovativa di linguaggio per creare interazioni e sinergie tra gli anziani ed i giovani. è stato inaugurato sabato 13 maggio, alle ore 17, al centro di promozione sociale di via Rosario 20, gestito da Ancescao, il nuovo murale, realizzato con il sostegno, il patrocinio ed il contributo economico dell’Amministrazione Comunale ed in collaborazione con il Festival DeltArte – Il Delta della Creatività, giunto all’undicesima edizione.
Il murale collettivo è opera dello street artist Fabio Maria Fedele e di un gruppo di giovani, guidati alla scoperta delle tecniche e degli strumenti della street art, attraverso un corso laboratoriale, svoltosi lo scorso inverno.
“Partecipazione attiva, spirito di aggregazione, creatività attraverso l’arte, rappresentano il valore aggiunto e l’essenza stessa di un progetto, sostenuto e patrocinato dall’Amministrazione Comunale – sottolinea la sindaca Sabina Alice Zanardi -; un plauso va allo street artist Fabio Maria Fedele, a Melania Ruggini e a tutti i giovani che hanno contribuito ad abbellire il centro sociale “Ronconi”, con un’opera, che mette al centro l’importanza delle relazioni umane e dello scambio inter-generazionale”.