Project Description

PRIMA EDIZIONE 2013

Luoghi comuni, storie di confine

I luoghi comuni – allo sguardo e al pensiero collettivo- sono lo strumento di indagine per narrare alcune significative storie di confine. Sovente associato ai concetti di divisione e separazione, la natura e la storia delle comunità umane insegnano che il confine è in realtà luogo comune, ossia un territorio di condivisione di esperienze, che ha spesso consentito l’avanzamento del limite naturale ed umano. In questa direzione, anche le resistenze geografiche e culturali di taluni territori del Delta del Po possono intendersi quale ideale punto di incontro e di confronto per una nuova avventura artistica. 

Seguendo tale metodologia, nei luoghi prescelti da DeltArte le opere trovano la loro naturale collocazione sulla base del rispetto dell’ambiente, della storia e delle tradizioni sociali e culturali, traendone nuovi stimoli artistici, inediti significati e ulteriori fonti di documentazione per la ricerca sul presente, la tutela e la valorizzazione.