Loreo – Tellas

Cartiere del Polesine, Viale Stazione 1, Loreo (RO)

Tellas, uno degli street Artist più famosi del mondo, è il protagonista della IV edizione di DeltArte. L’artista ha soggiornato nel Delta del Po dal 26 al 31 maggio  per realizzare uno dei suoi spettacolari murales nel pieno centro di Loreo, sul muro esterno di Cartiere del Polesine. L’artista ha realizzato un’opera monumentale caratterizzata da varie gradazioni di colore, che vanno dai rossi, ai gialli, ai verdi, ai blu, costellati da forme stratte che fluttuano nello spazio. Essa ha lo scopo di vera e propria rigenerazione urbana, come è solito fare: ha creato un murales della lunghezza di 50 metri su un muro della storica realtà industriale della Cartiera del Polesine, usando il suo stile originale, unico, inconfondibile, sempre connesso con la realtà circostante. Foglie, acqua, rami, elementi naturali, paesaggi marini, figure astratte, caratterizzano da sempre le sue opere, creando un mondo tracciato da linee sottili e precise dove non compare mai l’essere umano. Tellas ha scelto di partecipare a DeltArte proprio perché è un festival strettamente legato al paesaggio e al territorio, filosofia completamente sposata dall’artista e dal suo lavoro.

Ed è proprio nell’ottica della riqualificazione urbana ed extraurbana che l’Amministrazione comunale di Loreo, per il secondo anno consecutivo, promuove il progetto ART INCLUSIVE: un soggiorno artistico nel Delta del Po durante il quale l’artista vive lo spazio scenico offerto dal territorio circostante, lo interpreta e lo caratterizza; così la street art può diventare un veicolo fondamentale di comunicazione, capace di coinvolgere i sensi e suscitare emozioni. Anche quest’anno si è voluto il coinvolgimento della scuola secondaria di Loreo, organizzando una lezione preliminare in classe sulla tecnica pittorica impiegata e sulla poetica dell’opera e, a seguire, una visita guidata al murales. Il progetto vede la preziosa collaborazione della Cartiera del Polesine, che fin da subito ha condiviso i medesimi intenti di rigenerazione del complesso industriale, situato in Largo di Rorai, un punto ben visibile e ideale per accogliere un simile intervento artistico.