Simon Dereck e Riccardo Boscolo – Rosolina (RO)
“Everything is plastic”
Opera realizzata a più mani insieme agli studenti delle scuole di Rosolina. Un’opera collettiva che vuole far riflettere sul nostro impatto sull’ambiente: si tratta infatti di una creazione di trash art, ovvero realizzata con la spazzatura.
“Cosa fareste se vi dicessimo che si potrebbe salvare la vita di una tartaruga se la vostra spazzatura fosse gestita correttamente?” E’ questa la provocazione da cui i due artisti sono partiti per far riflettere gli studenti coinvolti, impegnati nella raccolta del materiale plastico in spiaggia nel selvaggio arenile di Porto Caleri, insieme ad alcuni volontari di Legambiente. Arte che vuole fare sempre più riflettere, soprattutto in un territorio fragile e delicato come quello del Delta del Po.
La prima fase di lavoro è stata il workshop in classe con i ragazzi per la sensibilizzazione al riciclo. A questo è seguita l’operazione di pulizia della spiaggia di Porto Caleri con la raccolta del materiale plastico. La terza fase si è basata sulla trasformazione dei rifiuti e degli scarti in arte da realizzare con gli studenti e la conseguente creazione di una scultura/installazione.