Si intitola “Play the future” il nuovo murale dell’artista toscana RAME 13.
La decima tappa della X edizione del festival itinerante DeltArte è il palazzetto dello sport Milani di Porto Tolle (RO), in pieno Parco del Delta del Po. 
Si tratta di un’opera di street art davvero monumentale, di oltre 20 metri di altezza, i cui personaggi, alti circa 6 metri, stanno praticando ognuno il proprio sport preferito: chi l’atletica leggera, chi il tennis e poi il calcio e il basket. 
Un messaggio diretto e immediato indirizzato a tutta la comunità locale: fate sport e allenate il più possibile i vostri bambini e ragazzi.
Lo sport è un’abitudine sana, che porta con sé dei valori fondamentali come l’impegno, la passione, la sfida, la determinazione, il rispetto.
Valori che il festival appoggia e condivide completamente anche con l’associazione sportiva che gestisce il palazzetto e che si impegna a renderlo vivo.
“E’ bello ritornare a collaborare con Melania Ruggini, curatrice di questo ormai storico festival – racconta Rame 13. Questa parete è stata una sfida stimolante che fa parte da molti anni del paesaggio urbano di questa cittadina. Mi sembrava importante creare un’opera che celebrasse lo sport e i suoi talenti”. 
La curatrice Melania Ruggini conferma l’importanza dello sport a partire dai giovani che questa nuova opera veicola:
“Dopo la pandemia e il distanziamento sociale c’è tanto bisogno di ritornare a giocare insieme e a socializzare per cui lo sport aiuta a ritrovare la giusta dimensione con se stessi e con gli altri”. 
Una chicca: i colori usati dall’artista sono gli stessi dei cerchi olimpionici. 
Rame 13 ritorna a DeltArte dopo la felice esperienza dell’anno scorso, in cui crea “La dama del futuro” a Villaggio Norge di Rosolina (RO), dedicata all’alluvione del 1951.