Unicità, gentilezza e rispetto sono il filo conduttore del nuovo progetto di DeltArte, a cura di Melania Ruggini, per la scuola primaria di Pontelangorino, in provincia di Ferrara.
Giulia Alessio ha dipinto l’atrio della scuola con un’opera murale dove, tra fiori variopinti, insegnanti e alunni percorrono un sentiero colorato. “Conoscere è comprendere” si legge in evidenza tra i protagonisti dell’opera.
Come ha spiegato la dirigente scolastica Ines Cavicchioli: “Con questo progetto abbiamo voluto dare la possibilità ai ragazzi di immaginare una nuova realtà. Entrando a scuola, ci si perde scrutando questo mondo di fantasia. Coltivate la vostra fantasia, la vostra creatività ed i vostri sogni – è stato l’invito rivolto agli alunni dalla dirigente scolastica. Questi due anni difficili vi hanno costretto a tenere le briglie alla fantasia. E’, invece, un mondo meraviglioso con cui potete cimentarvi, per far emergere il vostro talento e la vostra unicità.“Al sindaco e all’amministrazione comunale è stato rivolto un ringraziamento per l’attenzione verso progetti innovativi, importanti per la crescita dei ragazzi. Il Sindaco Sabina Alice Zanardi, ricambiando i ringraziamenti ed estendendoli alla curatrice del progetto Melania Ruggini e a Giulia Alessio, ha posto l’accento sul “messaggio potente e positivo“, incarnato dal murale. “La gentilezza è il vestito più bello che voi e noi tutti possiamo e dobbiamo indossare, per arricchirci interiormente e per far crescere la nostra comunità. Ma anche la vostra unicità è un valore importante, da avere sempre caro. Non vergognatevi mai di ciò che siete e fate – ha aggiunto la prima cittadina – della vostra diversità il vostro punto di forza.”
Sono poi intervenute Melania Ruggini, curatrice del festival DeltArte, giunto a Pontelangorino alla sua quinta tappa e Giulegiù, che hanno invitato tutti, bimbi e adulti, a guardare con la fantasia oltre il muro dipinto nel murales, mettendo a sistema i valori universali del rispetto, della gentilezza e dell’unicità.
L’assessore all’Istruzione Simonetta Graziani ha sottolineato l’importanza di “vivere e crescere in un luogo che crea senso di appartenenza, perchè stimola valori importanti, quali il rispetto del luogo.”
Anche il ruolo degli insegnanti come “bussole che aiutano gli alunni a coltivare sogni” è stato fondamentale e decisivo per la realizzazione del murales. “Fai della gentilezza la tua quotidianità e cambierai il mondo“, ha poi concluso il sindaco Sabina Alice Zanardi, citando la celebre cantante britannica Annie Lennox.